Postato il 9 febbraio 2025
Accento australiano
Ciao a tutti! 👋 Se vi piace imparare l'inglese con un tocco di accento australiano, siete nel posto giusto! Abbiamo qualcosa di super cool da condividere con voi, con Bianca Censori, architetto e modella dall'affascinante accento australiano. 🇦🇺✨
In questo articolo abbiamo raccolto 9 frasi di Bianca che sono oro puro per chiunque voglia sembrare più naturale e sicuro di sé in inglese. Sia che stiate preparando un colloquio, sia che stiate facendo brainstorming al lavoro o che vogliate semplicemente rendere più vivaci le vostre conversazioni, queste frasi sono le vostre nuove migliori amiche!
Cosa rende queste frasi speciali? Sono perfette quando si vuole parlare di se stessi o condividere i propri pensieri in modo che suonino ponderati e raffinati. Inoltre, sono molto versatili e possono essere inserite in ogni tipo di situazione. Alcune sono perfette per iniziare o cambiare argomento, mentre altre aiutano a concludere in modo piacevole.
E siamo onesti, se siete fan dell'atmosfera e del ritmo australiano, vi piacerĂ esercitarvi con queste frasi! Quindi, se state cercando di superare il vostro prossimo colloquio o se volete semplicemente chiacchierare come un professionista, le frasi di Bianca vi aiuteranno a brillare. đź’Ş
Allora, siete pronti a tuffarvi e a iniziare a parlare come un madrelingua? Cominciamo!
Esempio 1: in una riunione di team in cui si discute di una nuova strategia di marketing, un collega potrebbe chiedere,  “What does that look like, what does that feel like?”  per avere un quadro piĂą chiaro del piano proposto. Â
Esempio 2: Quando si pianifica una vacanza, un amico potrebbe chiedere,  “What does that look like, what does that feel like?”  per capire l'esperienza di un viaggio in un nuovo Paese. Â
Esempio 1: in una lezione di filosofia in cui si discute dei bisogni umani fondamentali, uno studente potrebbe fare riferimento a questa frase per sottolineare l'importanza di un riparo. Â
Esempio 2: Quando si fa volontariato in un rifugio per senzatetto, qualcuno potrebbe dire,  “To the familiar idea, of the human need, to be sheltered,”  per sottolineare perchĂ© il loro lavoro è fondamentale. Â
Esempio 1: in una sessione di brainstorming al lavoro, un dipendente potrebbe esprimere,  “Idealistically, it would be to launch the product globally”  condividere la propria visione. Â
Esempio 2: quando si parla di obiettivi personali, qualcuno potrebbe dire,  “Idealistically, it would be to travel the world”  condividere le proprie aspirazioni. Â
Esempio 1: in una sessione di consulenza professionale, uno studente potrebbe dire,  “My passion for engineering lies in problem-solving”  per specificare la propria area di interesse. Â
Esempio 2: a un evento di networking, un architetto potrebbe dire,  “My passion for architecture lies in sustainable design”  per descrivere il proprio obiettivo. Â
Esempio 1: in una sessione di feedback sul lavoro, un dipendente potrebbe dire,  “Specifically for me, I’d love to see more opportunities for professional development.”  esprimendo il proprio desiderio. Â
Esempio 2: quando si parla di miglioramenti della comunitĂ , un residente potrebbe dire,  Specifically for me, I’d love to see better public transportation”  condividendo il suo desiderio. Â
Esempio 1: in una chiacchierata informale con amici sugli stili decisionali, qualcuno potrebbe spiegare,  “That’s really, just kinda, how my brain works”  per descrivere il proprio approccio metodico. Â
Esempio 2: parlando di tecniche di risoluzione dei problemi, un collega potrebbe dire,  “That’s really, just kinda, how my brain works”  per descrivere le proprie tendenze naturali. Â
Esempio 1: Durante una lezione, un professore potrebbe dire,  “To elaborate, on what I was saying”  prima di fornire ulteriori dettagli su un argomento complesso. Â
Esempio 2: in una riunione, dopo una breve spiegazione, un membro del team potrebbe dire,  “To elaborate, on what I was saying”  per aggiungere altro contesto. Â
Esempio 1: qualcuno potrebbe dire,  “For what, it really means”  per enfatizzare la trasparenza e l'autenticitĂ , ed è anche un modo comune per concludere la propria parte di conversazione. Â
Esempio 1: in una retrospettiva del team, un membro potrebbe riflettere,  “I think we can learn a lot, from conceptualising, some of these projects”  guardando al lavoro passato. Â
Esempio 2: durante la pianificazione di un evento comunitario, un volontario potrebbe dire,  “I think we can learn a lot, from conceptualising, some of these projects”  enfatizzare il valore del processo di pianificazione. Â
Ed ecco a voi! 9 frasi di Bianca che sicuramente miglioreranno il vostro inglese. 🚀💬